Gradido in Lieblingsstadt - Pionieri di una nuova era nel volontariato

"Rendete la vostra comunità il luogo preferito dalle persone - con Gradido, il sistema di remunerazione per il volontariato!".

Caro lettore,

Benvenuti alla nostra nuova serie su Gradido come sistema di ricompensa per il volontariato. Gradido ha il potenziale per trasformare le nostre comunità in luoghi dove le persone amano vivere e impegnarsi.

Unitevi a noi in questo viaggio emozionante e scoprite come Gradido può inaugurare una nuova era del volontariato.

Le sfide attuali delle città tedesche

Dopo Corona, sono sorte nuove sfide per le città e i comuni, oltre che per i singoli individui, e quelle esistenti si sono notevolmente aggravate. Probabilmente non sono risolvibili con i metodi convenzionali. In questo articolo affrontiamo tre problemi principali e portiamo alla promettente soluzione, che affronteremo nei suoi molteplici aspetti nei prossimi articoli.

Crisi del debito

Il 2024 si è rivelato un "anno fatidico" per molte città tedesche indebitate. Sia nella Renania Settentrionale-Vestfalia (NRW) che in molti altri Stati federali, si profilano enormi sfide finanziarie a causa di deficit milionari. Il calo delle entrate fiscali commerciali e l'aumento della spesa sociale stanno gravando enormemente sui bilanci, mentre allo stesso tempo i comuni, soprattutto quelli di piccole e medie dimensioni, stanno lottando con le conseguenze della crisi del coronavirus e con l'aumento dei costi per i progetti infrastrutturali e i servizi sociali.

La crisi del debito non è un fenomeno regionale, ma una sfida a livello nazionale. I prossimi anni saranno decisivi per capire se le città colpite riusciranno a risolvere i loro problemi fiscali.

Estinzione dei centri urbani

C'è anche un'altra inquietante sfida da affrontare: l'estinzione dei centri urbani. A causa dell'avanzamento della digitalizzazione e dell'ascesa dell'e-commerce, i negozi al dettaglio tradizionali stanno subendo un drastico calo di affluenza. La crisi di Corona ha esacerbato questa tendenza con l'aumento dell'home office.

Questi sviluppi portano alla chiusura di negozi, caffè e ristoranti. I tassi di sfitto aumentano. I centri urbani perdono attrattiva. Ciò comporta la perdita di posti di lavoro e incide sul tessuto sociale.

Alienazione sociale

Le città si trovano ad affrontare la sfida di contrastare il crescente senso di alienazione dei loro abitanti. Questa alienazione ha varie cause, tra cui l'anonimato, le disuguaglianze socio-economiche e la perdita del senso di comunità.

Volontariato 2.0 - con il potere di Gradido

Una fondamentale riqualificazione e modernizzazione del volontariato potrebbe essere la chiave per trasformare le sfide esistenti in ciò che sono: Opportunità per un grande futuro. In questo caso, il modello Gradido si rivela particolarmente promettente, in quanto premia l'impegno volontario assegnando punti di ringraziamento.

Negli articoli che seguono, spieghiamo il modello innovativo sotto forma di storie esemplificative.

Restate sintonizzati per i prossimi post e scopriamo insieme le potenzialità di Gradido nel volontariato.

Cordiali saluti

Il tuo

Margret Baier e Bernd Hückstädt
Fondatore e sviluppatore di Gradido

Banner per il consenso ai cookie di Real Cookie Banner