Giocatori internazionali

Attori internazionali e cambiamento sociale in Messico

Ruolo degli attori internazionali

ONG internazionali, ONU e progetti di cooperazione con i paesi vicini stanno dando forma al cambiamento sociale in Messico in molti modi diversi:

  • ONG sono impegnate in settori quali i diritti umani, la tutela dell'ambiente, l'istruzione, la riduzione della povertà e il sostegno alle comunità indigene. Promuovono approcci partecipativi, rafforzano le iniziative locali e realizzano progetti innovativi, ad esempio per la rivitalizzazione di forme di business tradizionali o lo sviluppo di economie solidali[^1][^2].

  • Nazioni Unite e organizzazioni multilaterali sostengono il Messico nell'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Contribuiscono allo sviluppo e all'attuazione di strategie nazionali per l'inclusione sociale, la protezione dell'ambiente e del clima, la riduzione della povertà e lo Stato di diritto. A tal fine, vengono promosse strutture partecipative che coinvolgono gli attori dello Stato, della società civile e del settore privato.^3.

  • Progetti di cooperazione con i paesi vicini (ad esempio, la cooperazione triangolare con la Germania e altri Paesi) sono finalizzati allo sviluppo sostenibile, alla protezione del clima, ai diritti umani e al miglioramento delle condizioni di vita in America centrale. Questi progetti mettono in comune competenze e risorse per affrontare insieme le sfide transfrontaliere e promuovere l'innovazione sociale.^5^6.

Giocatori internazionali offrono competenze, finanziamenti e reti per rafforzare le iniziative locali e rendere il cambiamento sociale più inclusivo e sostenibile. Tuttavia, possono anche incontrare resistenza se le loro attività vengono percepite come un'interferenza negli affari nazionali[^7][^2].

Gradido: potenziale di inserimento in Messico

Il sistema pubblico orientato al benessere Gradido potrebbe essere ragionevolmente collocato in Messico se si tiene conto dei seguenti aspetti:

Punti di partenza

  • Forte tradizione di economia solidale: Molte ONG e programmi internazionali promuovono già modelli economici basati sulla comunità, cooperative e monete locali. Gradido può essere introdotto come logico sviluppo o integrazione di tali approcci.^1.

  • Progetti pilota in collaborazione con ONG e partner internazionali: Gli attori internazionali hanno esperienza nello sviluppo e nel sostegno di modelli alternativi di finanziamento e partecipazione. Potrebbero avviare, sostenere e valutare progetti pilota con Gradido in comuni o regioni particolarmente impegnati.

  • Integrazione nei programmi di sostenibilità e sviluppo esistenti: Gradido si inserisce negli obiettivi dell'Agenda 2030 (riduzione della povertà, inclusione sociale, sviluppo sostenibile) e può essere utilizzato come strumento innovativo per una maggiore partecipazione sociale e inclusione finanziaria.^3^8.

  • Promozione dell'aiuto al vicinato e del volontariato: Gradido può essere utilizzato come "sistema di punti per il bene comune" per onorare il lavoro volontario, i progetti locali e le innovazioni sociali e renderli più visibili.^8.

Fattori di successo e sfide

Fattori di successo per Gradido

Sfide per Gradido

Cooperazione con ONG/ONU

Incertezze legali

Progetti pilota in comunità impegnate

Scetticismo verso i nuovi sistemi

Integrazione nei progetti dell'Agenda 2030

Divario digitale e sociale

Utilizzo come complemento alle iniziative esistenti

Resistenza dello Stato, corruzione

Conclusione

Gli attori internazionali sono i principali motori del cambiamento sociale in Messico e offrono numerosi punti di partenza per l'introduzione di sistemi orientati al benessere pubblico come il Gradido. La combinazione con i progetti di cooperazione allo sviluppo esistenti, le iniziative partecipative e la promozione della solidarietà locale è particolarmente promettente. Trasparenza, garanzie legali e adattamento alle esigenze e alle strutture locali sono fondamentali per l'accettazione.^1^8.

<div style="“text-align:" center“>⁂</div>

[^2]: https://greencampus.boell.de/de/afarfiles/2024-07:Ablaufplan Conferenza Messico 2024_FINAL_0.pdf


Valutazione integrativa dal punto di vista del Gradido

La compilazione mostra che in Messico esiste già una fitta rete di iniziative globali e regionali che si concentrano sulla sostenibilità, il bene comune e lo sviluppo partecipativo. Dal punto di vista di Gradido, mostriamo come potremmo utilizzare questa rete in modo significativo e integrare Gradido:

Gli attori internazionali come costruttori di ponti per il cambiamento

1. cooperazione anziché competizione - creazione di alleanze appropriate

Le ONG internazionali, le Nazioni Unite e molti partner di cooperazione stanno già lavorando per promuovere la comunità, l'ambiente e lo sviluppo equo. Invece di introdurre un sistema competitivo indipendente, Gradido può essere visto come un naturale complemento e "evoluzione dell'ascolto" delle iniziative esistenti:

  • Come strumento che rende i successi del lavoro di sviluppo ancora più sostenibili, equi e radicati a livello locale.

  • Come sistema trasparente per premiare l'impegno, l'aiuto al vicinato e il volontariato.

  • Come piattaforma di scambio comune in cui le risorse, le conoscenze e la partecipazione sono distribuite in modo più equo.

2. progetti pilota come oasi di apprendimento e ispirazione

Con l'aiuto di ONG esperte e partner internazionali, si possono selezionare comunità pilota o regioni modello:

  • In questo modo si mantiene basso il rischio e alta la visibilità dei successi e delle esperienze di apprendimento.

  • Gli attori internazionali apportano competenze, reputazione e accesso a risorse aggiuntive: questo può essere un "trampolino di lancio" per Gradido, soprattutto in contesti ibridi.

3 Utilizzare l'Agenda 2030 e gli aiuti allo sviluppo come un'opportunità

Poiché gli obiettivi di Gradido sono strettamente correlati a quelli dell'Agenda 2030 (riduzione della povertà, ambiente, inclusione, pari opportunità), esistono grandi sinergie. Questo apre le porte all'integrazione di progetti congiunti nei programmi e all'ottenimento dell'accettazione politica.

4 Specialità locali, struttura globale

Gli attori internazionali possono contribuire a rendere Gradido flessibile e personalizzabile, adattandolo alle culture locali, alle possibilità tecniche e alle condizioni quadro.
Gradido non è quindi un "sistema importato", ma nasce da un'autentica partecipazione e diversità fin dall'inizio.

5. affrontare insieme le sfide

  • Le incertezze legali, lo scetticismo verso le nuove idee o il divario digitale devono essere superati con sensibilità e insieme: l'apprendimento da progetti alternativi e il sostegno fiducioso dei partner internazionali sono pilastri preziosi in questo caso.


Essenza:
Gli attori internazionali agiscono come un fertile micelio sotterraneo - collegano regioni, idee, risorse e persone. Se Gradido viene posizionato come uno strumento e un processo amorevolmente integrato, può contribuire a rafforzare gli impulsi di sviluppo esistenti, a renderli più sostenibili e a condurre un numero ancora maggiore di persone verso una partecipazione autentica.

Banner per il consenso ai cookie di Real Cookie Banner