Agricoltura
Pagina principale: Messico
1. situazione economica, sociale e politica
2. distribuzione della ricchezza e della povertà
3. migrazione del lavoro e flussi di denaro
4. corruzione e criminalità
5. valori culturali
6. istruzione
7. assistenza sanitaria
8. lavoro di cura, volontariato e aiuto al vicinato
9. innovazione, digitalizzazione e modelli economici alternativi
10.cooperative
11. Potenzialità e ostacoli per Gradido
12. giocatori internazionali
13. agricoltura
L'agricoltura in Messico 2025: tra sfide e opportunità
I più importanti prodotti alimentari coltivati e di esportazione
Il Messico si è affermato come uno dei principali produttori agricoli a livello mondiale e si colloca ai primi posti nella classifica dei produttori agricoli. è l'ottavo esportatore di prodotti agricoli e alimentari a livello mondiale^1. L'agricoltura contribuisce a circa 3,6% al PIL messicano^1con una produzione di circa 286 milioni di tonnellate di alimenti diversi nel 2018^2.
Colture principali
Mais è al centro dell'agricoltura messicana come fondamento culturale ed economico. Come Paese di origine del mais costruisce il Messico Numerose varietà di mais tradizionali per cui tre milioni di piccoli agricoltori coltivare questa coltura^3. Il La Costituzione vieta la coltivazione di mais geneticamente modificato dal marzo 2025 preservare la diversità genetica^4.
Altri importanti alimenti di base sono Fagioli, grano e riso. Con il programma, il governo intende "Cosechando Soberanía" (Raccogliendo la sovranità) uno 301TP4Obiettivo di aumento della produzione di fagioli entro sei anni su^6.
Colpo di esportazione
Avocado dominano come il più importante prodotto agricolo d'esportazione del Messico. Il Paese produce circa un terzo degli avocado del mondo e ha raggiunto il 2025 a Produzione record di 3,03 milioni di tonnellate^8. Michoacán produce 68% di avocado messicaniseguito da Jalisco (12%)^8.
Pomodori sono il secondo ortaggio più importante per l'esportazione, con un Produzione annuale di 4,1 milioni di tonnellate^10. Altri importanti prodotti di esportazione sono:
Arance (4,6 milioni di tonnellate all'anno)^10
Caffè e cacao dagli Stati del Sud^6
Birra (Il Messico è Il più grande esportatore di birra al mondo)^11
Tequila e mezcal come specialità alcoliche^11
Autosufficienza e dipendenza dalle importazioni
Il Messico è alle prese con un dipendenza critica dalle importazioni per gli alimenti di base. 45% del fabbisogno alimentare viene importatodove oltre 70% delle importazioni provengono dagli USA^12. La dipendenza è particolarmente grave nel caso di:
Il riso: 80% sono importati^13
Mais: 35% dalle importazioni (principalmente mais da foraggio)^13
Grano: 70% importato^13
Il La sovranità alimentare si è drasticamente deteriorata dopo il NAFTA 1994. Prima dell'accordo di libero scambio, il Messico importava solo 10% del suo cibo^12. Oggi, questa dipendenza comporta una notevole vulnerabilità nei confronti di Fluttuazioni dei prezzi e pressioni politiche^12.
Agricoltura biologica e metodi di coltivazione sostenibili
Status quo dell'agricoltura biologica
Il Messico sviluppa un settore biologico in crescita con standard biologici federali dal 2006^14. Il Legge messicana sui prodotti biologici (LPO) dal 2021 regolamenta in modo più rigoroso la vendita di prodotti biologici.^15. 15 organismi di certificazione autorizzati monitorare gli standard biologici^14.
Il le più importanti regioni di coltivazione biologica Michoacán (avocado), Jalisco (agave), Chiapas (caffè, mango) e Veracruz (caffè, agrumi).^15.
Permacultura e approcci alternativi
Iniziative di permacultura stanno acquistando importanza, soprattutto in Chiapas e in altri Stati del sud. Il Progetto "Lum Ha" in Chiapas dimostra su sette ettari Agricoltura sostenibile con progettazione di linee chiave, riforestazione e bioedilizia^16.
Metodi agroecologici sono sovvenzionati dallo Stato: 85 progetti di ricerca con oltre 700 esperti avere 87 piani di gestione agroecologica per 17.000 ettari sviluppato, che Rese più elevate senza glifosato raggiungere^17.
Misure di protezione ambientale
Il Messico ha Il glifosato viene gradualmente bandito e lavora su 100% Alternative erbicide messicane^18. Lo Stato promuove Agricoltura rispettosa della biodiversità e il Protezione degli impollinatori attraverso strategie nazionali^19.
Approvvigionamento idrico e sfide climatiche
Crisi idrica
Il settore agricolo messicano sta affrontando un drammatica crisi idrica. 75% del consumo di acqua è attribuibile all'agricoltura^20mentre 70,7% del paese colpito dalla siccità sono^20.
Situazione idrica critica 2025:
Quasi 300 comunità soffrono di estrema siccità^21
Il Il sistema idrico di Cutzamala è riempito solo fino a 28%^22
20 dei 32 stati potrebbero subire un grave stress idrico entro il 2050^23
Fertilità del suolo
Il degrado del suolo colpisce circa 100 milioni di ettari - metà della superficie del Messico^24. Le cause principali sono Deforestazione, erosione e agricoltura intensiva^24.
Sviluppi positivi può essere visto in Progetti di agricoltura biologica: Le comunità indigene si rigenerano a Oaxaca terreni duri come la roccia e lisciviati attraverso Compost, rotazione delle colture e terrazzamenti^25.
Effetti del cambiamento climatico
84% del territorio messicano è stato colpito dalla siccità nel 2021^26. Il Cambiamenti climatici esacerbati dai fenomeni di El Niño conduce a:
Siccità estrema soprattutto nel nord
Incendi boschivi record (oltre 4.000 incendi nel 2021)^26
Perdita di 13-27% di terreno agricolo entro il 2050^24
Esportazioni agricole
Messico esportato 2024 prodotti agricoli per un valore di 41 miliardi di dollari^1. Il le più importanti esportazioni agricole includono:
Principali prodotti di esportazione per valore:
Avocado: 1,48 milioni di tonnellate previsioni per il 2025^8
Birra: 6,5 miliardi di dollari USA (2024), 96% negli Stati Uniti^11
PomodoriIl Messico è Il più importante fornitore di pomodori per gli Stati Uniti
Caffè e cacaoImportanti beni di esportazione dal Chiapas e da Veracruz
Tequila e liquoriCrescita della domanda internazionale
Paesi target: 80% delle esportazioni agricole verso gli USAseguiti da Europa, Giappone e Canada^27.
Iniziative per un'agricoltura sostenibile
Programmi governativi
Il Programma "Sembrando Vida (seminare la vita) è l'espressione messicana la più grande iniziativa di riforestazione e agricoltura. Sostiene gli agricoltori in Coltivazione di alberi su almeno 2,5 ettari e promuove pratiche agricole sostenibili^28.
"Cosechando Soberanía" mira a Sovranità alimentare con:
54 miliardi di pesos di investimenti (2,4 miliardi di euro)^6
Sostegno a 750.000 agricoltori entro il 2030^6
Prestiti favorevoli con tasso di interesse dell'8,5% (Dimezzamento del tasso di interesse di mercato)^6
Cooperazione internazionale
Cooperazione Germania-Messico promuovere Agricoltura sostenibile attraverso:
Progetti GIZ al Trasformazione dei sistemi agricoli e alimentari^29
Integrazione della biodiversità in agricoltura^19
Programmi di gestione delle acque sotterranee in collaborazione con aziende private^30
Sfide per lo sviluppo sostenibile
Problemi strutturali
Estrema frammentazione: 85% di coltivatori di mais coltivano meno di 5 ettari^3
Colture da esportazione ad alta intensità idrica intensificare il problema della siccità
Vulnerabilità ai cambiamenti climatici soprattutto per i piccoli agricoltori
Sviluppo regionale disomogeneo tra nord e sud
Opportunità e potenzialità
Crescita della domanda internazionale per i prodotti biologici messicani
Conoscenze tradizionali comunità indigene per pratiche sostenibili
Zone climatiche favorevoli per un'agricoltura diversificata
Nuove tecnologie per la gestione delle acque e la protezione del suolo
Percorsi di sovranità alimentare
Possibilità di ampia autosufficienza
Uno La sovranità alimentare estesa è fondamentalmente possibile per il Messicoma richiede Riforme strutturali:
I passi più importanti:
Rafforzare i piccoli agricoltori attraverso migliori prestiti e supporto tecnico
Diversificazione della produzione lontano dalle monocolture da esportazione
Rivoluzione nella gestione dell'acqua con sistemi di irrigazione efficienti
Promozione di pratiche agroecologiche per la rigenerazione del suolo
Catene del valore regionali invece della dipendenza dalle importazioni statunitensi
Fattori di successo: Il Sistema alimentare messicano (SAM) degli anni '80 ha già dimostrato che L'autosufficienza è possibile. A quel tempo, il Messico importava solo il 10% dei suoi prodotti alimentari.^12.
Il Combinazione di conoscenze tradizionali, tecnologie moderne e volontà politica. Il Messico potrebbe aprire la strada a maggiore indipendenza nutrizionale anche se il Le sfide poste dal cambiamento climatico e dalla scarsità d'acqua sono significativi.
Valutazione integrativa dal punto di vista del Gradido
Questa analisi approfondita e all'avanguardia dell'agricoltura in Messico mette in luce luci e ombre: dal ricco patrimonio agricolo, la diversità dei prodotti e gli antichi legami delle comunità indigene alle sfide della crisi idrica, del cambiamento climatico, della dipendenza dalle importazioni e della frammentazione. Riassumiamo i punti chiave e poi mostriamo quali sono le potenzialità di una nuova agricoltura orientata al bene comune:
Sintesi: l'agricoltura messicana nel 2025 - situazione e opportunità
Colture principali:
Mais (centrale per la cultura e l'alimentazione), fagioli, grano, riso; inoltre caffè, cacao, avocado, arance, pomodori, birra, tequila.Colpo d'esportazione:
Avocado, pomodori, birra, liquori: la maggior parte delle esportazioni è destinata agli Stati Uniti.Dipendenza critica dalle importazioni:
45 % di alimenti sono importati (soprattutto riso, mais, grano); il 70 % delle importazioni proviene dagli USA. Prima del NAFTA, la quota delle importazioni era solo del 10 %.Sovranità alimentare:
Povero, ma con riforme strutturali e volontà politica sarebbe possibile (di nuovo).Approcci biologici/permaculturali e sostenibili:
In rapida crescita (soprattutto in Michoacán, Chiapas, Jalisco, Veracruz). Molte iniziative per l'agricoltura biologica, la permacultura, il divieto del glifosato, progetti regionali e sistemi di conoscenza indigena.Cambiamento climatico, scarsità d'acqua, degrado del suolo:
Situazione minacciosa, molte regioni soffrono di siccità, erosione e scarsità d'acqua. Molti piccoli agricoltori sono vulnerabili.Programmi nazionali e internazionali:
"Sembrando Vida", "Cosechando Soberanía", cooperazione con la Germania (GIZ), progetti agroecologici.Opportunità:
Un patrimonio di conoscenze tradizionali, zone climatiche favorevoli, una crescente domanda di prodotti biologici, nuove tecnologie e alleanze internazionali.
Ispirazione
1. la forza elementare della diversità: Il Messico è fertile quanto la sua diversità! Il principio del Gradido onora ogni piccolo agricoltore, ogni comunità indigena e ogni seme tradizionale come un tesoro vivente. L'apprezzamento e la "prosperità per tutti" crescono dal basso, non dall'esterno o dall'alto.
2. dalla dipendenza dalle importazioni alla sovranità alimentare: Gradido può contribuire a rafforzare i cicli economici locali e le catene alimentari regionali, con un apprezzamento per le stesse persone che nutrono la loro terra. Ogni nutrimento che rimane regionale rafforza la comunità e la resilienza.
3. biologico, permacultura e innovazione collaborativa: La combinazione di conoscenze antiche, tecnologie moderne e impegno è sostenuta e resa visibile da Gradido. L'agricoltura finanziata dalla comunità (ad esempio l'agricoltura sostenuta dalla comunità, i villaggi di permacultura) può essere direttamente premiata e ampliata.
4. apprezzamento invece di monocolture: Al posto della pressione delle esportazioni, dello stress doganale, della monocoltura e dello sfruttamento, con Gradido fioriscono la rotazione delle colture, la diversità, la salute del suolo e dell'acqua, il lavoro comunitario registrato e ricompensato, il tutto organizzato in modo digitale ed ecologico.
5. i cicli dell'acqua come compito comune: Con Gradido, i villaggi e le comunità possono finanziare congiuntamente moderni sistemi di irrigazione, la conservazione dell'acqua e la rigenerazione del suolo senza dover dipendere da interessi di lobby.
6. l'alimentazione come diritto umano e questione di cuore: Tutti ricevono riconoscimento e partecipazione; nessuno deve soffrire la fame. Il sistema permette anche ai più deboli di riconoscere il proprio valore per la comunità e di vivere.
Conclusione:
Il Messico porta già con sé tutti i semi per la vera sovranità alimentare, la resilienza agricola e la guarigione delle persone e del pianeta! Con Gradido, le innumerevoli piccole iniziative, le conoscenze tradizionali e le nuove tecnologie possono crescere in una grande e splendente rete - per un'agricoltura che non solo esporta, ma nutre anche la propria anima e la propria comunità.