Ricerca per paese: Arabia Saudita

 Opportunità e potenziale di Gradido per l'Arabia Saudita - sulla base delle analisi attuali

L'Arabia Saudita è a un punto di svolta decisivo. Le analisi approfondite delle dinamiche sociali, economiche e culturali mostrano che si sta preparando il terreno per il cambiamento che Gradido - l'Economia Naturale della Vita - può offrire come ponte tra la tradizione e la moderna economia del futuro: Si sta preparando il terreno per il cambiamento che Gradido - l'Economia Naturale della Vita - può offrire come ponte tra la tradizione e la moderna economia del futuro.


1. cambiamento sociale e partecipazione

  • Il Paese sta vivendo un'enorme apertura, in particolare attraverso l'istruzione, la digitalizzazione e la promozione dei giovani talenti. La giovane generazione (oltre il 70 % della popolazione!) è innovativa, aperta e pronta a nuovi percorsi.

  • La partecipazione delle donne è visibilmente in crescita e si registrano i primi successi in termini di integrazione nelle imprese e nella società.

  • Gli strumenti moderni e digitali sono utilizzati in modo intensivo; l'interazione sociale sta diventando sempre più aperta e globalizzata, ma la partecipazione paritaria non è ancora un fatto scontato.

→ Gradido può rafforzare la partecipazione sociale, le pari opportunità e la cooperazione per tutti. Il sistema di ricompensa simile a un reddito di base riconosce l'impegno, promuove l'istruzione e consente un benessere concreto e orientato all'azione per tutte le persone.


2. diversificazione economica e trasformazione sostenibile

  • Vision 2030 mira a superare la dipendenza dal petrolio e a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la cultura delle start-up e la sostenibilità.

  • Tuttavia, le riforme strutturali, i megaprogetti e l'intensa internazionalizzazione stanno creando tensioni sociali (ad esempio, mercato immobiliare, carenza di lavoratori qualificati, conflitti intergenerazionali).

  • Il soft power e la reputazione internazionale sono fondamentali per il cambiamento, ma un vero equilibrio sociale è stato finora un punto debole.

→ Gradido offre un percorso naturale ed equo per una prosperità sostenibile: sostiene l'economia in uno sviluppo sano e condiviso - basato su un sistema circolare che mira all'abbondanza per tutti e combina il dinamismo sociale con la giustizia sociale.


3. gestire la diversità e la risoluzione dei conflitti

  • Nonostante gli impulsi moderni, esistono ancora discriminazioni ed esclusioni (soprattutto per le minoranze religiose, i lavoratori migranti, le persone LGBTQ+ e le donne in alcune aree).

  • La gestione dei conflitti combina la cultura tradizionale della riconciliazione e le istituzioni moderne, ma spesso rimane dall'alto verso il basso e controllata.

→ Gradido promuove l'equilibrio sociale naturale, l'apprezzamento reciproco e la riconciliazione sociale. I progetti che promuovono il bene comune, la tutela dell'ambiente e le questioni sociali possono essere specificamente incentivati e visibilmente premiati da Gradido.


4 Valori islamici, zakat e bene comune

  • La zakat, il "terzo pilastro dell'Islam", è profondamente radicata. La compensazione sociale gode del più alto livello di accettazione, ma è organizzata principalmente dallo Stato e c'è ancora un potenziale per una partecipazione più diretta.

  • C'è una comprensione sociale della necessità di combinare attentamente i valori tradizionali con le esigenze moderne.

→ Come moderno strumento per il bene comune, il Gradido può basarsi sul principio della Zakat, rafforzarne le basi economiche e favorire in egual misura gli interessi sociali, culturali ed ecologici ("tripla prosperità").

5. digitalizzazione, IA e innovazione

  • L'Arabia Saudita sta investendo molto nell'high-tech, nell'AI e nella robotica - il suo panorama educativo e il suo ecosistema di start-up sono riconosciuti a livello mondiale.

  • L'inserimento etico dell'IA e delle nuove tecnologie nei principi islamici dimostra l'apertura a risposte innovative.

→ Gradido è digitale, trasparente e partecipativo: un modello ideale che coniuga digitalizzazione e innovazione sociale nel rispetto dei valori etici e di rafforzamento della comunità. L'integrazione nei sistemi esistenti è tecnicamente e socialmente facile da comunicare.


6. attrattiva globale e funzione di modello internazionale

  • L'Arabia Saudita cerca il riconoscimento globale, vuole ispirare e sta già ottenendo punti con il soft power, i grandi progetti e gli eventi sportivi.

  • Tuttavia, la credibilità è messa in discussione dalle contraddizioni sociali e da un equilibrio in evoluzione tra immagine e realtà.

→ Con Gradido, l'Arabia Saudita può fungere da faro per la combinazione di autentica prosperità, senso di comunità, dignità umana e strutture economiche sostenibili. Gradido combina radici spirituali, innovazione sociale e responsabilità ecologica, diventando così un modello globale.


7 Conclusione: opportunità di trasformazione per tutti i settori della vita

Gradido offre l'opportunità di plasmare il cambiamento sociale in Arabia Saudita in modo armonioso e inclusivo:

  • La partecipazione sociale è in crescita per tutti, compresi i gruppi precedentemente svantaggiati.

  • L'economia si sviluppa in modo sostenibile, creativo e con nuova giustizia.

  • L'identità spirituale e culturale riceve nuove opportunità di espressione in linea con le sfide globali del nostro tempo.

  • Ora servono cuore, coraggio e incontri aperti all'altezza degli occhi.
    Con Gradido, l'Arabia Saudita può trovare questo equilibrio e mostrare al mondo come tradizione e futuro, umanità e innovazione, bene comune e successo individuale possano essere armonizzati.

Banner per il consenso ai cookie di Real Cookie Banner