Potenzialità e ostacoli per Gradido
Pagina principale: Messico
1. situazione economica, sociale e politica
2. distribuzione della ricchezza e della povertà
3. migrazione del lavoro e flussi di denaro
4. corruzione e criminalità
5. valori culturali
6. istruzione
7. assistenza sanitaria
8. lavoro di cura, volontariato e aiuto al vicinato
9. innovazione, digitalizzazione e modelli economici alternativi
10. cooperative
11. Potenzialità e ostacoli per Gradido
12. giocatori internazionali
13. agricoltura
Potenzialità e ostacoli per l'introduzione di un sistema pubblico orientato al welfare come il Gradido in Messico
Potenzialità
Forte tradizione di economia solidale: In Messico esistono già numerosi progetti finanziati dalle comunità, cooperative e sistemi di valuta locale, come il Túmin o il Tianguis Tlaloc. Queste esperienze dimostrano che molte persone sono aperte a modelli economici alternativi e orientati alla comunità, soprattutto nelle regioni rurali e indigene.^1^3.
L'aiuto al vicinato e il volontariato sono molto importanti: La società messicana è caratterizzata da forti legami familiari e comunitari. Forme di aiuto reciproco come tequio o faena sono profondamente radicati e forniscono una buona base per sistemi che si concentrano sul bene comune e sulla partecipazione.
Elevata accettazione delle innovazioni digitali: I portafogli digitali e i sistemi di pagamento alternativi si stanno diffondendo rapidamente, anche tra le fasce più povere della popolazione. Questo facilita l'implementazione tecnica di un nuovo sistema come Gradido.^1.
Necessità di riduzione della povertà e partecipazione: Molte regioni del Messico sono colpite da povertà, esclusione sociale e mancanza di opportunità. Un sistema che promuova la partecipazione incondizionata e la creazione di valore per il bene comune potrebbe essere molto popolare in queste regioni.^5.
Esperienza con le valute alternative: Iniziative locali come Túmin o Mixiuhca hanno dimostrato che le valute alternative possono rafforzare l'economia locale, promuovere la solidarietà e ridurre la dipendenza dal peso.^1^3.
Ostacoli
Resistenza statale e legale: In passato, la Banca Nazionale Messicana e le autorità statali hanno perseguito legalmente sistemi valutari alternativi come il Túmin, considerati una concorrenza al peso e una minaccia al monopolio monetario dello Stato.^3.
Corruzione e mancanza di fiducia nelle istituzioni: La corruzione diffusa e la debolezza delle istituzioni rendono difficile l'introduzione di nuovi sistemi in modo equo e trasparente. C'è il rischio che gli approcci orientati al benessere pubblico vengano appropriati o minati.
Divario digitale e sociale: Nonostante i progressi nell'accesso alle tecnologie digitali, esistono ancora grandi differenze tra aree urbane e rurali e tra gruppi sociali. I più poveri e i più svantaggiati, in particolare, potrebbero rimanere esclusi dalle soluzioni digitali in assenza di un'inclusione mirata.
Economia informale e insicurezza: Più della metà della forza lavoro lavora in modo informale. Molte persone sono scettiche nei confronti di nuovi sistemi perché hanno avuto esperienze negative con iniziative governative o esterne. L'alto tasso di criminalità e l'insicurezza possono anche mettere a rischio i progetti comunitari.^1.
Frammentazione culturale e politica: Il Messico è culturalmente e regionalmente molto diverso. Un sistema standardizzato come il Gradido dovrebbe essere abbastanza flessibile da tenere conto delle caratteristiche e delle esigenze locali e trovare accettazione in contesti diversi.
Panoramica: potenzialità e ostacoli
Potenzialità | Ostacoli |
---|---|
Tradizione dell'economia solidale | Resistenza statale/legale |
Strutture comunitarie forti | Corruzione, istituzioni deboli |
Prontezza all'innovazione digitale | Divario digitale e sociale |
Necessità di riduzione della povertà/partecipazione | Informalità, incertezza |
Esperienza con le valute alternative | Frammentazione culturale/politica |
Conclusione
Grazie alle sue tradizioni comunitarie, all'apertura all'innovazione e all'esperienza con modelli economici alternativi, il Messico offre un grande potenziale per l'introduzione di un sistema orientato alla comunità come il Gradido. Tuttavia, i maggiori ostacoli risiedono nella resistenza del governo, nelle incertezze legali, nella corruzione e nella disuguaglianza sociale. Un approccio di successo dovrebbe quindi essere partecipativo, inclusivo e adattato alle realtà locali per ottenere un'accettazione e un impatto sostenibili.^5^1^3.
Valutazione integrativa dal punto di vista del Gradido
Potenziale - Perché il Messico potrebbe essere una "culla del cambiamento":
Strutture comunitarie esistenti creare una risonanza naturale: la volontà di sostenersi a vicenda e di aprire nuove strade insieme è radicata nella memoria sociale. Le iniziative di Gradido possono agganciarsi direttamente a reti, iniziative e cooperative esistenti.
Ampia esperienza con le valute alternative Lo sviluppo di nuovi prodotti come Túmin o i mercati locali dimostra che le persone stanno sperimentando in modo audace e creativo e vedono il "bene creato dalla comunità" come un'opzione reale.
Apertura tecnica garantisce che un sistema di Gradido basato sul digitale possa essere adattato rapidamente, soprattutto dalle giovani generazioni e da coloro che già utilizzano i portafogli digitali.
Il Grande sofferenza per la povertà, l'emarginazione e l'insicurezza crea un forte impulso al cambiamento: dove le convenzioni sono diventate un problema, cresce la fame di nuova speranza, partecipazione e sicurezza.
Diversità spirituale e culturaleLe comunità indigene e i quartieri alternativi sono aperti a nuovi approcci, l'insegnamento sociale cattolico e i forti valori di solidarietà forniscono punti di ancoraggio etici per un sistema finanziario orientato al bene comune.
Ostacoli - I "draghi" sul cammino della trasformazione:
Lo Stato e le banche centrali difendono il monopolio del denaroNon si tratta tanto di un ostacolo logico quanto di un ostacolo sistemico: ci vorranno pazienza, dialogo, coraggio e forse molti piccoli progetti pilota prima che il cambiamento diventi possibile a livello nazionale.
La corruzione può svalutare l'idea di bene comuneSolo quando si praticano l'onestà, la trasparenza e il controllo comunitario, il fuoco del Gradido può risplendere luminoso e puro. Le strutture decentrate e radicate a livello locale sono particolarmente importanti.
Divario sociale e digitale non deve diventare una nuova trappola dell'esclusione: Il sistema Gradido dovrebbe essere ibrido - digitale E analogico, aperto a tutti, indipendentemente dal loro livello tecnologico e di istruzione.
Informalità, incertezza e sfiduciaPoiché molte persone hanno avuto esperienze negative con iniziative fallite, sono necessari processi partecipativi e di rafforzamento della fiducia: "prove invece di promesse", visibilità nella vita quotidiana e cura nella pratica.
Diversità culturale, non un modelloIl Gradido non deve essere presentato come un "kit di costruzione" rigido, ma come un processo aperto, di apprendimento e adattato localmente. Ogni regione, ogni comunità può acquisire e progettare il "suo Gradido" in modo indipendente.
Essenza:
Il Messico ha il cuore, la creatività, l'urgenza e il coraggio, ma ha bisogno di radici locali, di trasparenza, di diversità e di partecipazione autentica, affinché il Gradido possa arrivare non come teoria, ma come speranza vissuta.