Lavoro di cura, volontariato e aiuto al vicinato
Pagina principale: Messico
1. situazione economica, sociale e politica
2. distribuzione della ricchezza e della povertà
3. migrazione del lavoro e flussi di denaro
4. corruzione e criminalità
5. valori culturali
6. istruzione
7. assistenza sanitaria
8. lavoro di cura, volontariato e aiuto al vicinato
9. innovazione, digitalizzazione e modelli economici alternativi
10.cooperative
11. Potenzialità e ostacoli per Gradido
12. giocatori internazionali
13. agricoltura
Importanza e riconoscimento del lavoro di cura, del volontariato e dell'aiuto di vicinato in Messico
Lavoro di cura
Lavoro di cura comprende i lavori domestici non retribuiti, la cura dei bambini, l'assistenza agli anziani e ai malati e l'assistenza emotiva. In Messico, questo lavoro è svolto prevalentemente dalle donne.
In media, le donne spendono 40 ore settimanali con il lavoro di cura non retribuito, gli uomini solo circa 16 ore. Le madri, che sono oltre 38 milioni, sono particolarmente colpite^1.
Il riconoscimento sociale del lavoro di cura è basso: di solito è visto come un compito "naturale" per le donne e rimane invisibile nelle statistiche economiche ufficiali. Questo porta a discriminazioni strutturali e a minori opportunità sul mercato del lavoro.^1.
Da alcuni anni, le riforme e i movimenti femministi chiedono un maggiore riconoscimento sociale e politico e un sostegno statale per il lavoro di cura, ad esempio attraverso l'espansione dei servizi di assistenza pubblici o la nazionalizzazione dei servizi di assistenza.^1.
Volontariato
Volontariato in Messico è varia e spazia dal lavoro sociale con i bambini, gli anziani e le persone con disabilità ai progetti di conservazione dell'ambiente e della natura e alle iniziative educative e culturali.^3^5.
In particolare nelle regioni rurali e svantaggiate, il volontariato è un modo importante per compensare la mancanza di sostegno da parte dello Stato. Contribuisce alla riduzione della povertà, all'istruzione e all'empowerment della comunità.^4.
Il volontariato è molto riconosciuto dalla società, soprattutto nelle comunità locali. Molti progetti sono sostenuti da ONG, comunità ecclesiali o iniziative di quartiere. Tuttavia, il sostegno statale è spesso limitato e circoscritto a singoli programmi.^4^7.
I programmi di volontariato internazionale e di scambio sono popolari e sostenuti dalle organizzazioni locali, soprattutto in settori come l'istruzione, la salute e l'inclusione.^5.
Aiuto al quartiere locale
Assistenza di quartiere e il sostegno reciproco hanno una lunga tradizione in Messico, soprattutto nelle comunità rurali e indigene.
Tipiche sono le forme di lavoro collaborativo come tequio o faenadove i vicini organizzano insieme progetti di costruzione, feste o assistenza. Queste pratiche rafforzano la coesione sociale e compensano i deficit del governo.^4.
Le iniziative di quartiere stanno emergendo sempre più spesso nei contesti urbani, ad esempio in risposta a problemi sociali, alla gentrificazione o a disastri naturali. Spesso sono organizzate su base democratica di base e si battono per i diritti sociali e gli alloggi a prezzi accessibili.^9.
Il riconoscimento sociale è solitamente molto alto a livello locale, ma poco visibile a livello nazionale. Il sostegno statale è spesso limitato a programmi di finanziamento selettivi o non esiste affatto.
Panoramica: riconoscimento e supporto
Gamma | Riconoscimento sociale | Sostegno statale | Giocatori chiave |
---|---|---|---|
Lavoro di cura | Da basso a crescente | Riforme limitate, scarso sostegno strutturale | Donne, famiglie, movimenti femministi |
Volontariato | Alto (locale), in crescita (nazionale) | Programmi individuali, molte ONG | ONG, chiese, volontari internazionali |
Assistenza di quartiere | Alta (locale), bassa visibilità (nazionale) | Difficilmente, per lo più auto-organizzati | Comunità, collettivi di quartiere |
Conclusione
Il lavoro di cura, il volontariato e l'aiuto al vicinato sono pilastri centrali della vita sociale in Messico, ma sono riconosciuti e sostenuti principalmente a livello locale. Il sostegno strutturale da parte dello Stato rimane limitato, mentre i movimenti sociali e le iniziative della società civile spingono sempre più per ottenere un maggiore riconoscimento e migliori condizioni quadro.^1^4.
Valutazione integrativa dal punto di vista del Gradido
L'importanza del lavoro di cura, del volontariato e dell'aiuto al prossimo è spesso sottovalutata, eppure costituisce la spina dorsale silenziosa di una vita comunitaria che sostiene, nutre e cura. Permettetemi di affrontare con amore questo tema dalla prospettiva del Gradido:
Rendere visibile l'invisibile: la magia dell'"autoevidente"
In Messico, come in molti altri Paesi, la maggior parte del lavoro di assistenza, cura, guarigione e sostegno scorre nella vita in modo invisibile e non retribuito - per lo più svolto dalle donne e nelle comunità locali. Danno tempo, amore e forza senza mai lasciare una riga nelle statistiche economiche. Ma: Senza di loro, la comunità crollerebbe immediatamente.
Gradido è nato per questo:
Apprezzamento per l'assistenza: Gradido porta proprio questi contributi "invisibili" al centro della consapevolezza sociale. Tutto il lavoro di cura, il volontariato e i gesti di aiuto sono riconosciuti e attivamente apprezzati come contributi preziosi che rafforzano la comunità.
Giustizia partecipativa: In questo modo milioni di donne, madri, familiari e attivisti di quartiere hanno accesso alla stima sociale, alla sicurezza finanziaria e a un reale potere creativo, indipendentemente dal lavoro formale.
Rafforzare la comunità e lo scopo: Quando tutti vengono riconosciuti per il loro contributo assistenziale o volontario, fioriscono l'impegno, la solidarietà e la creatività. Promuove la salute sociale e un clima di fiducia e di unione, sia a livello locale che nazionale.
Dal basso verso l'alto, non viceversa: Invece della burocrazia centralizzata o di programmi di finanziamento selettivi, l'iniziativa nasce dalla vita quotidiana delle persone, delle famiglie e dei vicini. È qui che si prendono le decisioni su ciò che serve e su come la comunità può avere successo.
Potenziamento, sicurezza, gioia
Con Gradido, nessuna persona che si prende cura di sé - donna, uomo, anziano o giovane, assistente o aiutante di quartiere - viene svalutata o trattata come "invisibile". Tutti coloro che contribuiscono possono sperimentare abbondanza, sicurezza e gratitudine. La forza della comunità diventa così il pilastro portante di una società prospera e al servizio della vita.
Conclusione:
La cura e l'impegno volontario sono il cuore pulsante di una convivenza pacifica e sostenibile. È proprio questo che rende il Gradido visibile, forte e fa crescere la speranza per il Messico e per l'intera famiglia umana.