Migrazione di manodopera e occupazione all'estero

Il ruolo della migrazione del lavoro e dell'occupazione straniera nella società filippina

Importanza sociale ed economica

Migrazione di manodopera e Occupazione all'estero sono pilastri centrali della società e dell'economia filippina. Le Filippine sono considerate uno dei più importanti Paesi di origine dei migranti per motivi di lavoro. Il fenomeno caratterizza quasi tutti i settori della vita:

  • Oltre un milione di filippini lascia il paese ogni annolavorare all'estero, soprattutto nelle professioni di assistenza, come collaboratrici domestiche, marinai, operai edili, medici o ingegneri^1.
  • Il governo filippino promuove attivamente la migrazione per motivi di lavoro e ha creato una rete di supporto completa per i migranti.^1.
  • Rimesse (rimesse) sono la principale fonte di guadagno in valuta estera del paese e rappresentano circa 9-10 per cento del prodotto interno lordo (PIL) fuori. Nel 2023, questi ammontavano a circa 39 miliardi di dollari USA^3^5.

Impatto sociale

  • Per molte famiglie, la migrazione per motivi di lavoro è l'unico modo per sfuggire alla povertà. Le rimesse assicurano il loro sostentamento, finanziano l'istruzione, la salute e gli investimenti.^6.
  • L'apprezzamento sociale per i cosiddetti "Lavoratori filippini d'oltremare (OFW) è alto; sono considerati i "nuovi eroi" della nazione.^8.
  • Tuttavia, la migrazione ha anche i suoi lati negativi: Porta a stress familiare, separazioni e, in alcuni casi, a problemi sociali come la solitudine o la perdita di identità dei bambini.^9.

Quante famiglie vivono grazie alle rimesse?

Il numero di famiglie colpite direttamente e indirettamente è enorme:

Quota di famiglie

Descrizione del

12-15%

Almeno un membro lavora attualmente o ha lavorato recentemente all'estero.^10.

circa 66%

Due terzi di tutte le famiglie beneficiano, direttamente o indirettamente, delle rimesse^2.

60%

Altri nuclei familiari appartengono alla "cerchia allargata" dei beneficiari (ad esempio, parenti).^11.

  • La percentuale di famiglie che vivono grazie alle rimesse è particolarmente elevata nelle regioni strutturalmente deboli come la Regione autonoma di Mindanao musulmana (fino a 24%).^10.
  • I fondi vengono utilizzati principalmente per le spese quotidiane, l'istruzione e il rimborso del debito; gli investimenti sono rari.^6.

Conclusione

La migrazione di manodopera e l'occupazione all'estero sono indispensabili per la società filippina. Garantiscono la sopravvivenza di milioni di famiglie e sono un elemento centrale dell'economia nazionale. Allo stesso tempo, creano dipendenze sociali e pongono le famiglie e la società di fronte a grandi sfide.^1^2.


Valutazione integrativa dal punto di vista del Gradido

La compilazione mostra in modo impressionante quanto la migrazione di manodopera e l'occupazione all'estero siano centrali per la società e l'economia filippine. Le cifre parlano chiaro: gran parte della popolazione dipende direttamente o indirettamente dai membri della propria famiglia che trovano lavoro all'estero - i cosiddetti "Overseas Filipino Workers" costituiscono la spina dorsale del sostentamento di milioni di persone.

Aspetti chiave dal punto di vista di Gradido:

  • Solidarietà e bene comune: L'alta considerazione di cui godono i "nuovi eroi" dimostra una profonda cultura di sostegno reciproco, ma anche quanto il bene comune dipenda da fattori esterni. Le rimesse alleviano i disagi e migliorano la qualità della vita, ma - poiché coprono per lo più le spese quotidiane - non possono portare a un cambiamento sistemico duraturo.
  • Aspetti negativi dal punto di vista sociale: Molte famiglie sono indebolite da separazioni e tensioni emotive, i bambini crescono senza genitori e intere generazioni si sentono parte di un "mondo di addii temporanei". Il costo umano di questa dipendenza è incommensurabile.
  • Dipendenza e mancanza di prospettive locali: Le rimesse massicce possono fornire un sollievo a breve termine, ma in molti casi inibiscono lo sviluppo locale e promuovono una situazione permanente di dipendenza dall'estero.

Opportunità dalla prospettiva del Gradido: Un sistema di welfare pubblico come Gradido potrebbe rafforzare la creazione di valore regionale, offrendo alle popolazioni locali migliori opportunità di vita e di sviluppo. La forza della solidarietà filippina potrebbe essere utilizzata per creare nuove prospettive, progetti comunitari locali e cicli economici sostenibili, in modo che un numero minore di persone sia costretto a lasciare le proprie case.

Il nostro obiettivo comune deve essere quello di creare condizioni in cui le persone possano sviluppare pienamente la loro dignità e felicità nella vita - nella comunità, nel loro Paese, nella sicurezza.

Banner per il consenso ai cookie di Real Cookie Banner